Competenze
Sviluppo e controllo dei servizi affidati a società controllate attraverso redazione di contratti e monitoraggio della loro attuazione;
Supporto agli organi politici nella pianificazione iniziale di progetti complessi relativamente al patrimonio mobiliare;
Coordinamento iniziative comunali di compartecipazione;
Valorizzazione e gestione del patrimonio azionario del Comune o delle sue compartecipazioni in aziende, società o consorzi;
Coordinamento e supervisione delle attività relative alla gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente e per lo sviluppo delle politiche abitative, PEEP e PIP;
Assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica o, comunque, di edilizia sociale;
Acquisizione, realizzazione e gestione degli immobili da destinare all’edilizia residenziale pubblica e sociale;
Gestione dei procedimenti di partecipazione ai bandi regionali a sostegno delle politiche abitative;
Gestione dei rapporti con la Regione in materia di Politiche Abitative;
Redazione dei regolamenti per l’assegnazione e gestione degli alloggi ATER (alloggi in locazione a canone sociale, a canone sostenibile, in locazione a riscatto, in edilizia convenzionata, in assegnazione in diritto di superficie, in assegnazione in diritto di proprietà, ecc.);
Gestione dei bandi di assegnazione alloggi ATER e redazione graduatorie;
Gestione dei rapporti con ATER, relativamente agli interventi di programmazione, manutenzione ed investimento sul patrimonio di Edilizia Residenziale Comunale;
Gestione e valorizzazione del patrimonio dell’Ente;
Stipulazione delle convenzioni di gestione del patrimonio;
Alienazione, acquisti, permute, concessioni demaniali;
Gestione immobili ad uso diverso (concessioni, locazioni, affitti, calcolo canoni, rinnovi, fatturazione, bollettazione, solleciti, diffide, rapporti con l’utenza, ecc.), concessioni TOSAP di tipo permanente (chioschi, edicole, ecc.), pagamento canoni demaniali, pagamento imposte, tasse, tariffe e concessioni di diversi enti impositori (bonifica, IMU, ecc.), pagamento spese condominiali;
Stima del valore di immobili comunali e stima di canoni immobiliari;
Predisposizioni atti preordinati agli acquisti, vendite, permute, cessioni gratuite, donazioni, diritti di superficie, servitù ed altri diritti reali sugli immobili di proprietà dell’Ente (stime, bandi d’asta, ricerche di mercato, ecc.), predisposizione atti per le la valorizzazione del patrimonio immobiliare, acquisizione aree di urbanizzazione non ancora cedute;
Formazione del piano delle alienazioni, predisposizione dei piani annuali e pluriennali di valorizzazione del patrimonio immobiliare;
Autorizzazioni utilizzo spazi pubblici;
Concessioni aree pubbliche;
Peep: assegnazione aree Peep, trasformazioni dei diritti di superficie in proprietà, esercizio del diritto di prelazione, eliminazione dei vincoli delle convenzioni, autorizzazioni per alienazione alloggi e altri adempimenti in capo al Comune previsti dalla convenzione Peep;
Gestione procedure di esproprio ed assunzione dei relativi atti;
Controlli sulle partecipazioni societarie conformemente alle previsioni del regolamento sui controlli interni
PROCEDIMENTI DI COMPETENZA
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Barbara Fachin
Responsabile Area Patrimonio
Persone
Lorena Scarsini
Personale dell’ufficio Gestione del Patrimonio e Servizi Assicurativi
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orario di apertura
Mattina: da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 12.30
Pomeriggio: lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.00
Pagina aggiornata il 17/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Accesso alle pratiche edilizie
- Segnalazione ambientale
- Raccolta materiale pietroso dai greti dei fiumi
- Contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche
-
Vedi altri 6
- Certificato di destinazione urbanistica (CDU)
- Raccolta legna dai boschi comunali di Cavazzo Carnico
- Segnalazione di interesse ad acquistare un immobile di proprietà comunale
- Lavori di scavo sulle aree pubbliche
- Deroga ai limiti acustici per l'esecuzione di lavori in cantieri edili, stradali e assimilabili
- Attestazione di idoneità alloggiativa
-
Documenti
- Modulo segnalazione ambientale
- Modulo raccolta materiale pietroso dai fiumi
- Modulo segnalazione di interesse all'acquisto
- Modulo lavori di scavo su area pubblica
-
Vedi altri 6
- Diritti di segreteria e di istruttoria
- Richiesta autorizzazione in deroga dei limiti acustici - Modulo B
- Richiesta autorizzazione in deroga dei limiti acustici - Modulo A
- Richiesta di attestazione idoneità alloggiativa
- Domanda di attribuzione del numero civico
- Domanda di autorizzazione per accesso carraio
-
Notizie
- Bando ALBERGO DIFFUSO 2025: il Comune di Tolmezzo seleziona le domande di imprese e privati della Conca per potenziare la struttura ricettiva locale
- Transito veicolare sospeso lunedì 10 febbraio lungo la SR. 512 “del Lago di Cavazzo” in direzione Cavazzo. Deviazioni sul posto
- TERNA Rete Italia: taglio piante in prossimità delle linee elettriche ad alta tensione
- Nuovo segnale di "Strada senza uscita" in via del Tiglio a Cesclans
- Vedi altri 2